CONDIVIDI
23 Aprile 2025

Quali saranno i lavori più richiesti del 2025? Intervista a Silvia Movio

In un approfondimento a cura di Manuela Donghi, giornalista di Next Economy, per Giornale Radio la Director Silvia Movio racconta quali sono e quali saranno i lavori più richiesti del 2025.

“Riferendoci a quello che è una visione di mercato ci sono dei settori maggiormente in buona salute e sono quelli legati al contesto delle nuove tecnologie, sicurezza informatica e sostenibilità. Tra le figure quindi abbiamo ingegneri, esperti in Intelligenza Artificiale. Sono figure che sviluppano, implementano, progettano e combinano competenze di programmazione per trasformare sistemi intelligenti da applicare ad esempio alla produzione o alla logistica.

Parlando di sicurezza abbiamo registrato una crescita invece di figure di cyber security, molto importante nei contesti aziendali. Allo stesso modo i Data Scientist che aiutano a prendere e migliorare le decisioni aziendali e i relativi processi.

Si tratta di figure professionali specializzate e legate ad aree molto tecniche. Si conferma quindi un’attenzione alle materie STEM. Vi è una forte spinta per tutto ciò che riguarda la materia tecnica” afferma Movio.

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un aumento dell’attenzione al benessere delle persone, stanno aumentando anche le richieste dei professionisti di risorse umane?

Risponde Movio “Assolutamente, gli specialisti delle risorse umane sono molto richiesti! Sono figure che si occupano del capitale umano dell’azienda, non soltanto nell’accezione classica di ricerca e selezione o di pratiche amministrative, ma di gestione del benessere del lavoratore e della lavoratrice, implementando piani formativi o azioni legate al welfare: tutte iniziative volte a migliorare il corretto bilanciamento tra vita lavoro e vita privata.

 

 

 

→ Ascolta l’intervista completa di Silvia Movio su Next Economy di Giornale Radio!

Leggi anche:

Le opportunità di lavoro nel settore della logistica e dei trasporti secondo Hunters Group

Professionisti della logistica: domanda in crescita e nuove competenze richieste

Fotovoltaico: il mercato si sposta dalla progettazione alla costruzione

→ ll blog di Hunters Group: news dal mercato, consigli sul lavoro, notizie sulla vita aziendale

FANNO PARTE DI HUNTERS GROUP

© 2022 Hunters Group S.r.l. | Via Giovanni Boccaccio, 29 – 20123 Milano | [email protected] | T: +39 02 2951 1023 | C.F. / P.I. 03287420610 | Aut. Min. Lav. 13/I/0018250 | REA MI 1871137 | Credits by Bryan