Ricerchiamo e selezioniamo professionisti specializzati in ambito Digitale: Digital Director, Digital Marketing Manager, Social Media Manager, Trafficker, CRM Manager e tanti altri.
JUNIOR DATA SCIENTIST
Retribuzione attuale: € 24.000
Giovane Laureato in Economia con un background da Sviluppatore. Ad oggi ricopre il ruolo di Data Scientist occupandosi dello sviluppo di algoritmi per l'analisi di dati e la loro visualizzazione in supporto ai processi di Business Intelligence. Appassionato di Machine e Deep Learning, sulle cui tematiche ha frequentato diversi corsi. Competenze in: Python, R, QlikSense, Tableu, JavaScript, CSS, LaTex, Git, GIS, Spark, Shell scripting, SQL, PostgreSQL, MongoDB. Eccellente conoscenza della lingua inglese. Buona conoscenza della lingua spagnola.
DATA SCIENTIST
Retribuzione attuale: € 27.000
Il candidato è in possesso di una Laurea Magistrale in Informatica. Ha inizialmente operato come Database Developer presso una realtà media, per poi spostarsi come Data Scientist in una società operante nel settore dei servizi digitali. Attualmente si occupa di creare un modello di predizione dati usando tecniche di Machine Learning utilizzando, tra le altre, variabili provenienti da "scatole nere".
Tecnologie conosciute: C/C++, Java, PL/SQL, Python, Scala, HTML, JQuery e Javascript. Buona conoscenza della lingua inglese.
Tecnologie conosciute: C/C++, Java, PL/SQL, Python, Scala, HTML, JQuery e Javascript. Buona conoscenza della lingua inglese.
Affidati al metodo Hunters, strutturato in 5 fasi:
ANALISI
Ascolto e confronto consulenziale al fine di cogliere il bisogno aziendale e condividere la più efficace strategia di reclutamento e selezione.
RICERCA
Attività di head hunting volta a raggiungere professionisti qualificati difficilmente reperibili attraverso canali tradizionali.
MAPPATURA
Sulla base del profilo ricercato, restituzione di una fotografia chiara del mercato di riferimento, per estrazione tecnica, settore, ruolo e area geografica.
SELEZIONE
Individuazione circoscritta e tempestiva delle candidature più idonee attraverso la valutazione di competenze tecniche e trasversali.
INSERIMENTO
Affiancamento nella costruzione e negoziazione del rapporto di lavoro tra le parti, attraverso l’incontro delle reciproche aspettative.