Ricerchiamo e selezioniamo professionisti per i dipartimenti Produttivi e di Manutenzione: dal Direttore di Stabilimento all’Operatore Specializzato, dal Responsabile della Manutenzione al Tecnico Trasfertista.
PROGRAMMATORE PLC
Retribuzione attuale: € 27.000
Il candidato ha svolto il ruolo di Programmatore PLC per 8 anni. A causa del fallimento dell’azienda in cui lavorava, ha iniziato una collaborazione lavorativa ricoprendo il ruolo di operaio di reparto metallizzazione. Da un anno lavora presso una nota multinazionale chimico-farmaceutica come operatore chimico polivalente.
La sua ambizione professionale sarebbe quella di ritornare ad occuparsi di programmazione software, PLC. Ottima conoscenza software: ABB/ Siemens S5/S7. Sta inoltre valutando il mercato di riferimento.
La sua ambizione professionale sarebbe quella di ritornare ad occuparsi di programmazione software, PLC. Ottima conoscenza software: ABB/ Siemens S5/S7. Sta inoltre valutando il mercato di riferimento.
MANUTENTORE ELETTROMECCANICO
Retribuzione attuale: € 38.000
Diplomato Tecnico delle Industrie Elettriche ed Elettroniche, ha frequentato un corso PLC Omron. Specializzato in manutenzioni elettromeccaniche di reparti produttivi, con responsabilità di gestione del magazzino per i pezzi di ricambio dei macchinari. Ha lavorato presso aziende di produzione ceramica e industrie alimentari. Conosce programmi Omron, in particolare CX Programmer per programmazione PLC, conoscenza di fotocellule e sensori, comprensione di motori elettrici mono e trifase; esperienza nel montaggio e regolazione di trasduttori di pressione, temperatura e peso.
Affidati al metodo Hunters, srutturato in 5 fasi:
ANALISI
Ascolto e confronto consulenziale al fine di cogliere il bisogno aziendale e condividere la più efficace strategia di reclutamento e selezione.
RICERCA
Attività di head hunting volta a raggiungere professionisti qualificati difficilmente reperibili attraverso canali tradizionali.
MAPPATURA
Sulla base del profilo ricercato, restituzione di una fotografia chiara del mercato di riferimento, per estrazione tecnica, settore, ruolo e area geografica.
SELEZIONE
Individuazione circoscritta e tempestiva delle candidature più idonee attraverso la valutazione di competenze tecniche e trasversali.
INSERIMENTO
Affiancamento nella costruzione e negoziazione del rapporto di lavoro tra le parti, attraverso l’incontro delle reciproche aspettative.